A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo regime fiscale per il Terzo Settore, con importanti modifiche riguardanti l’IVA, come previsto dal Dlgs 117/2017 e dal Dl n. 146/2021, la cui applicazione era stata più volte rinviata e ora definitivamente fissata al 2026.
Tra gli effetti più rilevanti derivanti dal nuovo quadro normativo si segnala, infatti, la disapplicazione del regime forfettario “398/91” non solo per gli enti del Terzo settore associativi ma anche per Associazioni non Ets, con la sola eccezione delle Associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD E SSD), alle quali tale regime si potrà ancora applicare.
Un altro fondamentale effetto riguarderà le Onlus, la cui qualifica viene definitivamente abrogata a partire dal 1° gennaio 2026. Gli enti in possesso della qualifica di Onlus avranno tempo fino al 31 marzo 2026 per presentare la domanda di iscrizione al Runts; in alternativa, dovranno devolvere l’incremento del patrimonio accumulato a partire dall’assunzione della qualifica di Onlus.